BIM e Digital Twin

Building Information Modeling e Digital Twin,
il loro ruolo nel processo di digitalizzazione dell’industria

Building Information Modeling BIM

Il Building Information Modeling (BIM) non è solo una metodologia di progettazione, ma un vero e proprio paradigma che trasforma il modo di concepire, realizzare e gestire le opere nel settore AECO (Architettura, Engineering, Construction e Owner/Operator).

Al centro del BIM c’è un modello digitale 3D, non una semplice rappresentazione geometrica, ma un vero e proprio contenitore di informazioni che abbracciano l’intero ciclo di vita dell’opera:

  • Dati fisici: geometrie, dimensioni, materiali, componenti, relazioni spaziali.
  • Prestazioni: energetiche, strutturali, acustiche, impiantistiche, sostenibilità.
  • Funzionalità: destinazioni d’uso, flussi di lavoro, manutenzione, gestione.

 

I vantaggi del BIM:

Migliore collaborazione: il modello BIM facilita la comunicazione e la condivisione di informazioni tra tutti i team di lavoro, garantendo una maggiore coerenza e un minor rischio di errori.

Maggiore efficienza: il BIM permette di ottimizzare i processi, ridurre i tempi di progettazione e costruzione, e minimizzare i costi.

Decisioni più consapevoli: il modello BIM offre una visione completa dell’opera, consentendo di simulare scenari e valutare diverse alternative prima di prendere decisioni definitive.

Migliore gestione del ciclo di vita: il BIM facilita la manutenzione, la riqualificazione e l’eventuale dismissione dell’opera.

 

Digital Twin

Immaginate di avere una replica virtuale di qualsiasi cosa, da un macchinario industriale a un intero edificio, in grado di imitarne il comportamento in tempo reale. Questo è un “gemello digitale”, uno strumento rivoluzionario che permette di testare scenari, prevedere guasti e ottimizzare decisioni con un impatto positivo su efficienza e sicurezza.

I gemelli digitali fungono da prototipi virtuali, consentendo di testare e ottimizzare i prodotti in un ambiente digitale prima della produzione fisica. Questo permette di:

  • Identificare e correggere i difetti in anticipo: Simulando l’utilizzo del prodotto e analizzando le prestazioni in diverse condizioni, è possibile individuare potenziali problemi e malfunzionamenti prima che si manifestino nella realtà.
  • Ottimizzare le prestazioni e l’affidabilità: I gemelli digitali aiutano a perfezionare il design del prodotto, migliorando l’efficienza, la durata e la resistenza.
  • Ridurre i costi di produzione: Prevenendo errori e rilavorazioni nella fase di produzione fisica, si ottengono notevoli risparmi in termini di tempo e denaro.

Scopri i nostri progetti

Realizziamo rendering fotografici per cataloghi e brochure, video 3D tecnici e per il marketing, video corporate e di prodotto, contenuti AI e in motion Graphics. Il tutto facendo convivere la precisione dei dati tecnici con gli aspetti più comunicativi, valorizzando dettagli e funzionalità come mai prima d’ora.

9

Hai un progetto che vorresti realizzare?

Dai vita alle tue idee e presenta i tuoi progetti in una veste totalmente nuova, emozionale, immersiva.