Chi è Braveart Creative
Siamo uno studio di Computer Grafica situato a Thiene, in provincia di Vicenza, che crea soluzioni digitali adatte al marketing.
Realizziamo rendering fotografici per cataloghi e brochure, video 3D e VR, video aziendali e di prodotto, contenuti in motion Graphics. Il tutto facendo convivere la precisione dei dati tecnici con gli aspetti più comunicativi, per un sorprendente effetto dimostrativo.
La forza di Braveart è la qualità del nostro lavoro unita alle competenze specifiche delle figure professionali che quotidianamente mettono a disposizione la propria esperienza per raggiungere un obiettivo comune.
Un lavoro di squadra per i migliori brand
Ogni giorno collaboriamo con designer e fotografi professionisti, aziende, agenzie di comunicazione e studi di architettura per offrire ai nostri clienti prodotti all’avanguardia frutto di professionalità, conoscenza e idee innovative per contribuire alla crescita della loro azienda.
Siamo partner delle Software House di Computer Grafica più importanti al mondo che ci consentono, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie, di realizzare contenuti di alta qualità, valorizzandone dettagli e funzionalità come mai prima d’ora.
Perchè abbiamo scelto di chiamarci BraveArt?
Noi che operiamo nel campo della Computer Grafica siamo da sempre considerati degli artisti, e come tali, dobbiamo affrontare di continuo nuove sfide che ci rendono professionisti coraggiosi, perchè non ci arrendiamo mai! Qualsiasi sia la richiesta, qualsiasi sia il desiderio, dobbiamo trovare il modo di concretizzarlo e realizzarlo: ecco perchè per noi il lavoro del CG Artist è un’arte coraggiosa.
BE BRAVE è il nostro motto!
Quando non siamo considerati artisti, siamo considerati “quelli che giocano con il PC”: molti pensano che tutto ciò che facciamo sia opera di un software o di una macchina, che facciamo girare a nostro piacimento… ma la verità è un’altra. Un buon progetto nasce da un buon professionista, che sta dietro ad un monitor con la sua capacità di pensare ed elaborare contenuti sempre innovativi, con la sua voglia di sperimentare ed essere sempre al passo con le nuove tecnologie. Un professionista competente, un artista capace, una persona audace ed intrepida, in pratica un coraggioso!
Il samurai come nostro elemento distintivo!
Siamo sicuri che chi decide di intraprendere questa strada ha nel DNA i tratti dell’impavido e del temerario, pronto a dare battaglia senza mai perdersi d’animo. Un samurai digitale.
Sia nel caso del samurai, sia nel caso del CG Artist, ci sono alcuni aspetti distintivi comuni:
- la disciplina, perchè, quando realizziamo contenuti e collaboriamo a progetti assieme ad altri professionisti, è fondamentale che tutto sia ordinato e segua un flusso di lavoro dettagliato e strutturato. Serve la disciplina, che mantenga lucidi, concentrati e con focus sempre verso l’obiettivo!
- la perseveranza, perchè un CG Artist non finisce mai di imparare e, soprattutto, non molla mai di fronte agli ostacoli. Facciamo di tutto per raggiungere il risultato e terminare ogni missione, con coraggio e tenacia.
- il kibo, la speranza… nonostante sembriamo degli introversi, come i samurai, siamo giogiosi e spesso possediamo uno spiccato senso dell’umorismo (talvolta incompreso), che ci porta a vedere la vita con positività e speranza. É la filosofia di vita di noi artisti samurai!
Hai un progetto che vorresti realizzare?
Scopri i nostri servizi per le aziende o i numerosi corsi di formazione, sia in presenza che online!
Braveart Creative… follia o razionalità?
Una domanda alla quale non abbiamo ancora dato una risposta.
Forse un mix delle due, forse 2 elementi che combinati insieme possono creare qualcosa di straordinario.
E probabilmente proprio le nostre diversità sono le colonne portanti di una solida realtà.
Riccardo Morici
Formatore in ambito ArchViz e Object Design da più di 10 anni, ha maturato una grande esperienza sui software Autodesk come 3ds Max, Inventor e AutoCAD, nonchè sul software Adobe Photoshop. È anche coordinatore all’interno di Braveart Creative, dove si occupa di gestire i rapporti con i clienti e di supervisionare le produzioni dedicate alle aziende relative alla progettazione e realizzazione di render e video.
Da qualche anno ha iniziato a sperimentare ed approfondire diversi strumenti e diverse tecniche sul render Real Time e Realtà Virtuale, con l’intento di realizzare nuovi contenuti per il settore pubblicitario e cinematografico.
È un 3D Artist che guarda al futuro con gli occhi di un bambino…con la voglia di scoprire qualcosa di nuovo per una continua crescita professionale.
Il suo motto è “Nella vita hai 2 scelte. O giochi…o stai a guardare“
Cristian Sella
Si occupa di 3D da quasi vent’anni nei settori dell’architettura, del design, della progettazione meccanica, del media & entertainment e dei Visual Effects. Nella sua vita professionale ha utilizzato ogni software di casa Autodesk, prediligendo nel tempo tutto ciò che riguarda il 3D e nello specifico il software 3ds Max.
L’esperienza maturata in produzione l’ha spinto a condividere il suo sapere con gli altri, diventando un formatore 3D e conseguendo il titolo di Autodesk Certified Instructor (ACI), massima certificazione ufficialmente riconosciuta da casa Autodesk.
L’innata predisposizione alla sperimentazione e alla condivisione, gli ha permesso di essere un professionista affermato e ricercato. Lo dimostrano le diverse esperienza come trainer in alcuni Master Universitari e la pubblicazione delle 2 guide ufficiali Italia per Autodesk Invetor e Autodesk 3ds Max.
La Computer Grafica fa parte della sua vita professionale e di questa vita ne è proprio entusiasta.